News


03
07/10/24

Appuntamento al SAIE per i vent’anni del DURC e la cerimonia del Cassa Edile Awards

Il 10 ottobre a Bologna importante confronto su strumenti attuali e possibili per la regolarità del mercato. A seguire la sesta edizione del premio per imprese e lavoratori dell'edilizia.

La CNCE torna al Salone Internazionale dell’Edilizia, quest’anno presso la fiera di Bologna. L’appuntamento è per il 10 ottobre a partire dalle 9.30 presso l’area del Centro Servizi.

invito01

invito02

La prima parte della mattinata sarà dedicata al convegno “Vent’anni di DURC – La regolarità contributiva fattore centrale per una competizione trasparente tra le imprese e a garanzia di un lavoro sano”.

E’ infatti al 15 aprile 2004, dopo una importante stagione di esperienze territoriali, che risale la convenzione tra INPS, INAIL e parti sociali dell’edilizia con le quali si stabilivano le modalità di rilascio del DURC nelle costruzioni e gli aspetti operativi, introducendo una verifica contributiva dell’impresa su tutto il territorio nazionale per le Casse Edili.

Da allora il DURC è stato oggetto di numerosi interventi che ne hanno esteso l’utilizzo, oggi trasversale a tutti i settori, e semplificato la gestione, specialmente con l’introduzione nel 2015 del DURC On Line.

Partendo da questi elementi il convegno offre una riflessione su pregi e limiti di un importante strumento a tutela della regolarità del lavoro e della leale concorrenza tra le imprese con uno sguardo ai nuovi strumenti di recente introdotti con finalità complementari: la congruità nazionale della manodopera e la patente a crediti.

Per l’occasione saranno ospiti della CNCE esperti in materia, rappresentati delle istituzioni (ELA, INL, INPS, INAIL) e le parti sociali del settore edile. Modera l’evento la giornalista Flavia Landolfi, de Il Sole 24 Ore.

A partire dalle 12.15, nello stesso spazio, avrà luogo la sesta edizione della premiazione nazionale del Cassa Edile Awards.

Anche quest’anno la cerimonia premierà imprese e lavoratori selezionati dalle Casse Edili ed Edilcasse del sistema sulla base dei dati in loro possesso con particolare riguardo alla regolarità e per mettere al centro i veri protagonisti del settore.

Per le imprese saranno assegnati i titoli “Fair Play”, che premia le aziende che denunciano da più mesi senza sospensione, e “Sprint”, per le aziende che vantano una media mensile di anticipo sul versamento delle contribuzioni in Cassa.

Per i lavoratori si prevede ampio spazio alle nuove generazioni con i premi “Giovane promessa” per i più giovani operai in servizio, “110 e lode” e “100 e lode”, riconoscimenti ai figli degli operai con i più alti voti di laurea e di diploma ed “Happy Family”, che celebra i nuclei familiari di operai dell’edilizia più numerosi.

Con “Storie di salute”, infine, si presenterà una storia particolarmente significativa di un sostegno fornito ad un lavoratore tramite il fondo sanitario bilaterale Sanedil, che facilitando l’accesso tempestivo e sovvenzionato a diagnosi e prestazioni mediche supporta la salute di operai e impiegati del settore edile.

Si ricorda che è possibile scaricare direttamente sul sito del SAIE il biglietto gratuito per l’ingresso in fiera.