Fondo Incentivo Occupazione (FIO)
Il FIO è un fondo territoriale istituito presso le Casse Edile/Edilcasse che incentiva le imprese ad assumere, stabilizzare e formare giovani lavoratori. E’ alimentato da un contributo dello 0.10% a caric del datore di lavoro sulla retribuzione imponibile a carico delle imprese.
Normativa di riferimento:
Fondo Nazionale Prepensionamenti
Il Fondo Nazionale Prepensionamenti, in vigore in via sperimentale fino al 31 dicembre 2026, è stato istituito per sostenere e agevolare i lavoratori operai che per motivi diversi si trovino a uscire anticipatamente dal mondo del lavoro. Le prestazioni sono erogate dalle Casse Edili/Edilcasse.
Normativa di riferimento:
Fondo Territoriale per la Qualificazione del Settore (FQS)
Le Parti Sociali nazionali dell’edilizia hanno istituito, a partire da ottobre 2023, un fondo territoriale per la qualificazione del settore, alimentato da un contributo dello 0,20% della massa salari. Il fondo finanzierà quattro tipologie di prestazioni, pensate per promuovere la formazione degli operai edili, il coinvolgimento della figura del Mastro Formatore Artigiano nella formazione stessa, nonché, con la prestazione già operativa dell’incentivo Inquadramento, il corretto inquadramento contrattuale degli operai.
Normativa di riferimento:
FNAPE
Il FNAPE – Fondo nazionale per l’anzianità professionale edile è istituito per garantire il riconoscimento di una prestazione collegata all’anzianità lavorativa che l’operaio matura nel settore edile, attraverso la sua iscrizione presso le Casse Edili/Edilcasse.
Il Fondo, alimentato dalle contribuzioni versate dalle imprese per il tramite delle Casse, sulla base delle aliquote stabilite al livello nazionale dalle parti sociali, è istituito presso la CNCE, che gestisce le procedure operative per la corretta erogazione della prestazione agli operai edili da parte delle singole Casse. Il Fondo Nazionale opera, quindi, in stretta collaborazione con le Casse che alimentano la Banca Dati APE per i requisiti alla prestazioni e che corrispondono ai lavoratori, alle scadenze stabilite, la prestazione attraverso il finanziamento riconosciuto dal Fondo nazionale stesso.
Fondo Sanedil
Il Sanedil è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa dedicato ai lavoratori delle imprese edili e affini creato dalla statuizione delle parti sociali del settore con lo scopo di fornire agli iscritti assistenza sanitaria e socio sanitaria integrativa a quella fornita dal Servizio Sanitario Nazionale.
Viene alimentato dalla contribuzione prevista dai CCNL di riferimento, ha la natura giuridica di associazione non riconosciuta e non persegue fini di lucro.
Fondi Previdenziali
I Fondi pensione complementari per i lavoratori delle imprese edili ed affini hanno lo scopo di erogare agli aventi diritto trattamenti pensionistici complementari del sistema obbligatorio pubblico, al fine di assicurare agli stessi un più elevato livello di copertura e quindi un livello di benessere maggiore nel momento che entrano in regime pensionistico.