>

Progetti

Progetti nazionali e internazionali

finalreport_it_1-post-lab-copertina

POST-LAB

VS/2016/0062 - Post-Lab - Sviluppare esperienze di cooperazione amministrativa e migliorare l’accesso alle informazioni nel contesto del distacco di lavoratori

Post-Lab è un progetto transnazionale co-finanziato dalla Commissione Europea, finalizzato alla promozione della cooperazione amministrativa tra istituzioni pubbliche e parti sociali nell’ambito del distacco di lavoratori nel settore edile.
A differenza dei lavoratori che si trasferiscono all’estero (ai quali si applica la legislazione del paese di impiego, alla stregua dei cittadini di quello Stato), i lavoratori distaccati sono soggetti solamente a un insieme ristretto di termini e condizioni di impiego definiti dalla legislazione giuslavoristica in vigore nello Stato membro nel quale sono stati distaccati (Paese di destinazione). Al contrario, essi continuano a essere coperti dal sistema previdenziale dello Stato membro nel quale lavorano abitualmente (Paese di origine).
Sebbene non siano disponibili informazioni complete sul numero effettivo di lavoratori distaccati, i dati amministrativi suggeriscono che il distacco è un fenomeno in crescita a livello europeo, con circa 1,5 milioni di casi nel 2015, approssimativamente il 40% dei quali nel settore edile.
Alla luce degli abusi esistenti, spesso praticamente tramite delle imprese di comodo stabilite in paesi con livelli di imposizione contributiva e di retribuzione meno onerosi ed efficaci per le difficoltà che le istituzioni riscontrano a monitorare adeguatamente rapporti di lavoro dal carattere transnazionale, il progetto ha promosso lo scambio di buone pratiche di cooperazione amministrativa e ne ha approfondito la possibile replicabilità in altri contesti, nonché i miglioramenti auspicabili per garantire la regolarità del distacco.

Durata progetto
Dicembre 2015 – Gennaio 2018

Partenariato:
Coordinatore: CNCE (Italia)

Partner:
Fondazione Giacomo Brodolini (Italia)
Associatia Latina (Romania)
Notus (Spagna)

Organizzazione associata:
EBC – Confederazione dei costruttori europea (Europa)

Scarica la brochure di progetto in italiano ed in inglese.

Principali Rapporti
Linee Guida in inglese ed in italiano
Le Linee Guida presentano le norme comunitarie che regolamentano il distacco (precedenti alle modifiche occorse con la Direttiva UE 2018/957) e le caratteristiche di 9 pratiche di interesse dai paesi coperti per semplificare il distacco e/o contrastare gli abusi, tra cui il DURC online ed alcune esperienze di badge e carte professionali per i lavoratori edili.
Rapporto finale in inglese ed in italiano
Il rapporto finale confronta le pratiche analizzate nel progetto e propone alcune strategie di intervento per le parti sociali a tutela della regolarità del distacco.