
Progetto Opere: pubblicazione saggio su DURC, congruità e digitalizzazione
Attualità e opportunità degli strumenti a tutela della regolarità del lavoro in un recente saggio pubblicato dal Prof. Faioli e dal suo gruppo
Si segnala la recente pubblicazione sul numero 27/2024 della rivista Federalismi.it di un importante saggio del prof. Michele Faioli e del suo gruppo di lavoro dal titolo “Indagine sulle funzioni del sistema delle casse edili nell’ambito della certificazione di congruità e della digitalizzazione del DURC. Proposte operative sulla costruzione di un libretto digitale del lavoratore mediante social blockchain” (cfr. pag. 172 del documento integrale).
Il saggio prosegue il lavoro di collaborazione con la CNCE del Progetto OPERE e la pubblicazione del libro “Indagine sulla contrattazione collettiva dell’edilizia e sulle relative istituzioni paritetiche” (Giappichelli Editore, 2021). Nel saggio è possibile rinvenire anche alcuni spunti derivanti da contributi forniti da alcune Casse del territorio contattate dal professore e dal suo team.
Il saggio esplora funzioni, quadro giuridico e criticità degli strumenti a tutela della regolarità del lavoro introdotti negli anni in edilizia: DURC, congruità e patente a punti, anche alla luce del nuovo codice degli appalti. La pubblicazione sottolinea, inoltre, l’opportunità di ricorrere a tecnologie avanzate, come la blockchain e l’intelligenza artificiale, per trasformare l’approccio delle politiche del lavoro italiane, anche nel settore edile.
Con l’occasione si ricorda, come da informativa già pubblicata su EdiliNews dello scorso ottobre (n. 33), che gli indici di congruità sono stati di recente riconosciuti dalla stessa Autorità Europea del Lavoro (ELA) come buona pratica sul suo portale istituzionale, ad ulteriore riconoscimento del valore del sistema Casse a tutela del lavoro regolare.